La TOL & SA Costruzioni S.r.l. è 
			una società edile e di costruzioni costituita il 22/02/2000, 
			iscritta presso il R.E.A. della Camera di Commercio, Industria ed 
			Artigianato di L'Aquila al n° 98995 dal 04/04/2000. Ai sensi della 
			legge 05/03/1990 n° 46, recante norme per la sicurezza degli 
			impianti, è abilitata all’installazione, alla trasformazione, 
			all’ampliamento e alla manutenzione degli impianti di cui all’art. 1 
			della legge n. 46/90 lettere A – B – C – D – E – F - G. Il codice 
			Atecofin 2004 di attività prevalente della società è: categoria 
			45.21.1 “Lavori generali di costruzione di edifici, lavori di 
			ingegneria civile” rientrante nella sezione F “Costruzioni”. Il 
			capitale sociale della società è detenuto, per quote paritarie, dai 
			due fratelli Tollis Maurizio e Tollis Alvaro, e dal cugino Saccoccia 
			Adriano. In essa ricopre la carica di amministratore unico, con 
			poteri di gestione, di ordinaria e straordinaria amministrazione, di 
			rappresentanza e firma sociale, il Sig. Tollis Maurizio. Sia la sede 
			legale che l'ufficio sono situati in Pacentro (AQ,), ovvero nel 
			cuore di uno dei paesi più belli d’Abruzzo, inserito nel Parco 
			Nazionale della Majella, dominatore dall'alto dei suoi 700 mt. della 
			Valle Peligna. Gli uffici, ubicati in Vico III° San Francesco n. 52 
			del Comune di Pacentro (AQ), si caratterizzano per essere destinati 
			anche all’accoglienza, in un ambiente che permette di ricevere il 
			cliente con funzionalità, cortesia e professionalità. Per Statuto la 
			società ha per oggetto: a) la costruzione di case di civile 
			abitazione previste dalle vigenti leggi sull’edilizia economica e 
			popolare, la restaurazione di immobili in genere, le costruzioni 
			edili e stradali, in proprio e per conto terzi, l’acquisto, la 
			permuta e la vendita di terreni e fabbricati sia in blocco che 
			frazionato, nonché la rappresentanza, il deposito, la produzione ed 
			il commercio di materiali per l’edilizia ed affini ed in genere l’edilcommercio 
			all’ingrosso ed al dettaglio di materiali, prodotti, beni 
			strumentali ed affini per l’edilizia in genere sia essa privata che 
			pubblica; b) l’assunzione di appalti sia da Enti Pubblici sia da 
			privati di edilizia in genere (abitativa, stradale, per la 
			costruzione di acquedotti, elettrodotti, fognature), la lavorazione 
			del ferro di qualunque tipo e sezione per l’edilizia, sia per le 
			strutture portanti che per le opere di finitura ed accessoria; c) 
			l’esecuzione di lavori di movimento terra, scavi, canalizzazioni, 
			bonifiche; d) il trasporto per conto proprio e per conto terzi; e) 
			la progettazione, l’installazione e riparazione di impianti 
			elettrici, civili ed industriali, di cabine di trasformazione e 
			quadri MT e BT, di quadri di manovre e di controllo, impianti 
			telefonici interni, interfonici e citofonici. Storicamente la 
			società deriva la propria esperienza da precedenti società di 
			persone, marcatamente artigiane, sempre a conduzione familiare 
			nonché consolidate nel mercato di riferimento, soprattutto per 
			quanto concerne le opere edili artigianali. La scelta di esercitare 
			questa attività difatti non è affatto conseguenza del caso, ma 
			rappresenta la continuità con una tradizione familiare, nella quale 
			il settore dell'edilizia, seppur a livello esclusivamente 
			artigianale, si è sempre contraddistinto per passione, dedizione e 
			competenza. Requisiti, quest’ultimi, che sostengono non solo 
			l'intera attività, ma anche i rapporti tra i dipendenti ed i soci 
			dell’azienda. La gestione e l’organizzazione del lavoro sono di 
			pertinenza esclusiva dei soci, che curano personalmente gli aspetti 
			relativi alle esecuzioni degli appalti e subappalti con privati ed 
			enti pubblici, alle forniture di beni e servizi, alla gestione dei 
			clienti e rapporti commerciali, nonché al controllo 
			dell’amministrazione dell’ufficio e del personale dipendente. Di 
			rilievo preminente non solo il trend di fatturato in costante e 
			continua crescita, ma altresì l’aggiudicazione di appalti di opere 
			dalle proporzioni sempre più ragguardevoli. L’impegno della TOL & SA 
			Costruzioni S.r.l. nel campo dell’edilizia privata ma soprattutto 
			pubblica permette di poter far risultare un volume d’affari al 
			31/12/2004 per un totale di € 924.343,00 al 31/12/2005 per un totale 
			di € 732.502,00 ed al 31/12/2006 per un totale di € 1.429.028,00. 
			Onde garantire un’assoluta corrispondenza tra la fase 
			tecnico-progettuale-preliminare, quella esecutiva e/o per stati di 
			avanzamento e quella finale e/o del saldo-rendicontazione, 
			l’impresa, anche in forza delle specifiche competenze dei soci e 
			dell’amministratore unico, si avvale di propri tecnici, supportati 
			da personale amministrativo e dalla collaborazione di collaboratori 
			esterni quali contabili, consulenti del lavoro, legali e finanziari. 
			Grazie all’esperienza, ormai consolidata, dei soci, nonché alla loro 
			costanza, professionalità e capacità sono stati possibili continui 
			ed accurati investimenti aziendali, che hanno portato la TOL & SA 
			Costruzioni S.r.l. alla crescita strutturale, finanziaria e 
			materiale, tanto da poter vantare un corpo macchine, attrezzature ed 
			altri beni materiali ed immateriali (:software, licenze, etc.) 
			assolutamente innovativi e tecnologicamente avanzati. L'Azienda è 
			altresì in grado di garantire la quasi stabile occupazione di circa 
			venti dipendenti, tra operai e figure professionali specializzate. 
			Dal punto di vista patrimoniale, economico e finanziario si presenta 
			quale realtà imprenditoriale consolidata. L’ammontare crescente del 
			patrimonio sociale; la buona capitalizzazione della società; il 
			ricorso assai limitato alle forme di credito; la limitata passività 
			nei confronti dei terzi; la struttura del capitale investito; la 
			forte propensione agli investimenti; l’incremento delle scorte di 
			magazzino (soprattutto materie prime) per la crescente produzione 
			nonché l’incremento notevole del fatturato evidenziano una struttura 
			finanziaria assolutamente sana ed equilibrata ed una posizione sul 
			mercato consolidata e competitiva.